Alcuni autori Sudafricani hanno effettuato una revisione sistematica al fine di valutare il ruolo dello zinco nella Dermatite Atopica (AD).
Alcuni autori Statunitensi hanno effettuato uno studio retrospettivo al fine di valutare l’associazione e l’impatto dei disturbi del sonno nei bambini con Dermatite Atopica (AD).
Alcuni autori Statunitensi hanno effettuato uno revisione sistematica al fine di valutare il ruolo dei micronutrienti nella Dermatite Atopica (AD).
Gli autori presentano il caso di un uomo di 43 anni affetto da dermatite atopica (DA) fin dall’infanzia.
La dermatite atopica (DA) è una patologia caratterizzata da un’alterazione dell’integrità della barriera cutanea. In questo contesto, alterazioni del microbioma cutaneo e/o nasale sembrano giocare un ...
La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cutanea caratterizzata da andamento cronico e recidivante. Si associa ad intenso prurito, in genere inizia nell’infanzia e si manifesta frequentement ...
La dermatite atopica (DA) è una patologia infiammatoria cronica della cute con un notevole impatto negativo sulla qualità di vita soprattutto a causa dell’intenso prurito a cui possono associarsi le ...
Dermatologi e pediatri sono soliti prescrivere TCS (corticosteroidi topici) per la cura di numerose malattie dermatologiche, tra cui la dermatite atopica. La gestione di tale patologia si focalizza s ...
La dermatite atopica (DA) è una patologia infiammatoria cronica che negli ultimi anni non viene più considerata solo una patologia cutanea ma bensì una malattia sistemica multi-organo.
La dermatite atopica (DA) non deve essere considerata solo una mera patologia cutanea in quanto è in grado di determinare un forte impatto sulla qualità di vita dei pazienti, con una notevole influen ...