2 studiosi di Taiwan hanno effettuato una revisione sistematica della letteratura al fine di valutare se vi fosse o meno un associazione tra vitiligine (VI) e psoriasi (Pso).
La depressione e l’ansia, così come l’aumento del rischio di suicidio, sono comorbidità frequenti nel paziente affetto da psoriasi moderata-severa. Dato comune è l’aumento degli indici di infiammazio ...
Alcuni autori danesi hanno analizzato molteplici studi epidemiologici al fine di valutare se vi fosse o meno un associazione tra alterazioni del metabolismo del glucosio e psoriasi (Pso).
La psoriasi e l’artrite psoriasica causano disagio fisico e psichico nelle persone che ne sono affette. L’asse TNF-alfa/IL23/IL17 è riconosciuto come il meccanismo patogenetico fondamentale, infatti ...
La psoriasi è una patologia sistemica cronica che oltre la cute può colpire altri distretti, su tutti quello osteo-articolare, determinando un'artrite infiammatoria cronica, l'artrite psoriasica. Ino ...
Le terapie con farmaci biologici hanno rivoluzionato il trattamento di forme di psoriasi moderata-severa. Tuttavia per motivi non totalmente conosciuti molti pazienti non rispondono a tali terapie o ...
La psoriasi è una patologia infiammatoria sistemica che può spesso associarsi a comorbilità cardio-metaboliche. La dieta mediterranea ha un potere anti-infiammatorio oltre che un ruolo importante nel ...
Gli anti-IL-17 hanno senza dubbio rivoluzionato la terapia della psoriasi moderata-grave. Non esistono al momento studi di confronto diretto, “testa a testa”, tra i due inibitori della IL-17 per dete ...
Paziente maschio di 43 anni affetto da psoriasi e artropatia psoriasica
Il presente articolo mostra i dati relativi a uno studio multicentrico retrospettivo condotto in Canada su pazienti non responders a terapia con inibitore della IL17-A allo scopo di valutare l’effica ...